L'input deve corrispondere al formato richiesto.
Estendere il testo di almeno 3 caratteri.
Diese Materialien stecken in deinem Handy

Come faccio a sapere se il mio telefono è rotto?

Handy kaputt jusit

Gli smartphone sono compagni costanti, ma cosa succede se improvvisamente smettono di funzionare correttamente? Non tutti gli errori significano necessariamente la fine del dispositivo.

In questo articolo imparerai come capire se il tuo telefono è difettoso e cosa puoi fare al riguardo.


Segni tipici di uno smartphone difettoso

Uno smartphone ci accompagna ogni giorno e viene utilizzato in modo intensivo. Ma a un certo punto, possono presentarsi dei problemi, come di usura, caduta o errori del software. Ecco i segni più comuni che potrebbero indicare la necessità di una riparazione.

Problemi al display

Il display è il componente più sensibile di uno smartphone. I danni tipici includono:

- Crepe o rotture: un display scheggiato non solo è antiestetico, ma può anche rendere difficile usare il telefono.

- Macchie o scolorimento: macchie nere o linee colorate indicano un difetto nel pannello LCD o OLED.

- Problemi con il touch screen: se il tocco non viene più riconosciuto o il display registra gli input da solo, il modulo digitalizzatore potrebbe essere danneggiato.

In molti casi, la sostituzione del display può risolvere il problema

Punti deboli della batteria

La batteria è una parte soggetta a usura e perde capacità nel tempo. Probabilmente ti starai chiedendo: "Come faccio a sapere se la batteria del mio telefono è rotta?". I segni di una batteria difettosa sono:

- Si scarica rapidamente: il telefono dura solo poche ore, anche se lo usi poco.

- Surriscaldamento: se il dispositivo si surriscalda eccessivamente durante la ricarica o il normale funzionamento, ciò può indicare una batteria difettosa.

- Problemi di ricarica: il cellulare non si carica più correttamente o solo in determinate posizioni? È possibile che la porta di ricarica o la batteria stessa siano difettose.

La sostituzione della batteria può spesso fornire un miglioramento significativo.

Problemi di prestazioni: il cellulare diventa lento o le app si bloccano

Se il tuo smartphone funziona molto più lentamente di prima, i motivi possono essere diversi:

- Software sovraccarico: troppe app o memoria piena possono rallentare il sistema.

- Hardware difettoso: un processore o una memoria danneggiati possono causare arresti anomali o ritardi.

- Bug del software: un aggiornamento difettoso o un file di sistema danneggiato possono influire sulle prestazioni.

Un ripristino o una reinstallazione del software può essere d'aiuto, in caso contrario, potrebbe esserci un difetto riguardante l’hardware.

Problemi di connessione: nessuna ricezione Wi-Fi o cellulare

Se il tuo telefono non si connette alle reti o ad altri dispositivi, la causa potrebbe essere:

- Modulo Wi-Fi o Bluetooth difettoso: il telefono non riesce più a trovare reti o a connettersi.

- Lettore di schede SIM danneggiato: il cellulare non riconosce più la scheda SIM o mostra "Nessuna rete".

- Antenna difettosa: una caduta può danneggiare l'antenna e il dispositivo non riesce più a trovare una rete mobile.

A volte un riavvio o il ripristino delle impostazioni di rete aiuta. In caso contrario, potrebbe essere necessaria una riparazione.

Difetti della fotocamera: immagini sfocate, messa a fuoco non funzionante

Se la fotocamera del tuo telefono scatta improvvisamente foto peggiori, potresti avere i seguenti problemi:

- Sfocature o macchie: polvere o graffi sull'obiettivo possono influire sulla qualità dell'immagine.

- Problemi di messa a fuoco: l'autofocus non funziona più o richiede molto tempo.

- L'app della fotocamera si arresta in modo anomalo: questo può essere un problema del software, ma può anche indicare un difetto di hardware.

La sostituzione della fotocamera o la pulizia possono aiutare a ripristinare la qualità delle foto.


Handy defekt Prozessor

Hardware vs. software: è davvero il dispositivo?

Non tutti i difetti significano che il tuo smartphone è danneggiato fisicamente. I problemi software sono spesso la causa, ad esempio dopo un aggiornamento difettoso o un sovraccarico delle prestazioni del sistema.

Prima di prendere in considerazione una riparazione costosa, è necessario verificare se il problema può essere risolto con semplici misure.

A volte la colpa è di un bug del software

Problemi software comuni che possono rappresentare un difetto hardware:

- Gli errori si verificano dopo un aggiornamento: alcuni aggiornamenti di sistema portano bug che rallentano il dispositivo o influiscono su determinate funzioni.

- Le app non rispondono o si bloccano costantemente: ciò potrebbe essere dovuto a un'app difettosa o a una risorsa di sistema sovraccarica.

- Il telefono si blocca o si riavvia: un errore del software o una cache piena possono rendere instabile il dispositivo.

Possibili soluzioni agli errori del software

Prima di etichettare il telefono come difettoso, prova queste soluzioni:

- Riavvio: un semplice riavvio può spesso correggere piccoli bug e alleggerire il sistema.

- Svuota cache: puoi utilizzare Impostazioni per svuotare la cache di singole app o dell'intero sistema per liberare spazio.

- Controlla l'aggiornamento del software: se il problema si è verificato dopo un aggiornamento, una nuova versione potrebbe già correggere l'errore.

- Ripristino delle impostazioni di fabbrica: se nulla aiuta, puoi ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica. Attenzione: tutti i dati andranno persi durante il processo, quindi fai un backup in anticipo!

Se i problemi persistono dopo queste misure, probabilmente c'è un difetto hardware e una riparazione o un nuovo acquisto potrebbero essere l'opzione migliore.


Handy Reparatur jusit

Vale la pena ripararlo o dovrei comprare un nuovo telefono?

Se sei stato in grado di rilevare con successo il difetto del cellulare, ora ti trovi di fronte alla domanda: riparare o acquistare direttamente un nuovo dispositivo? La decisione giusta dipende da vari fattori, tra cui i costi di riparazione, il valore residuo del cellulare e le considerazioni di sostenibilità.

Costi di riparazione vs. valore residuo del dispositivo

Di solito vale la pena una riparazione se:

- Il costo è inferiore al 50% del nuovo prezzo.

- Il cellulare è ancora relativamente nuovo e rimane tecnicamente aggiornato.

- È interessato solo un singolo componente, come la batteria o il display.

Tuttavia, se il tuo dispositivo ha già diversi anni o la riparazione costa quasi quanto un nuovo cellulare, un nuovo acquisto da jusit è spesso la scelta migliore.

Controlla la garanzia e l'assicurazione

Prima di pagare tu stesso per una riparazione, dovresti controllare quanto segue:

Garanzia: Sei stato in grado di riconoscere il difetto del cellulare ed è dovuto a un difetto di fabbrica? Se il tuo dispositivo è ancora in garanzia, la riparazione è spesso gratuita.

Assicurazione: se hai un'assicurazione per cellulari, potrebbe coprire cadute, danni causati dall'acqua o altri difetti.

Garanzia legale: in Svizzera e nell'UE si applica una garanzia legale di due anni, quindi se il guasto non è causato da te, potrebbe essere possibile una riparazione gratuita.

Aspetti di sostenibilità: quando vale la pena riparare un cellulare?

Ogni anno, milioni di smartphone finiscono nei rifiuti elettronici, anche se potrebbero ancora essere utilizzati con una riparazione. Una riparazione aiuta a preservare le risorse e ad alleviare il carico sull'ambiente. È particolarmente sostenibile se la riparazione è più economica di un dispositivo nuovo e le prestazioni sono ancora sufficienti.

Se una riparazione non vale più la pena, puoi comunque vendere il tuo vecchio telefono. I dispositivi difettosi spesso hanno ancora un valore residuo e i loro pezzi di ricambio possono continuare a essere utilizzati. Inoltre, i cellulari rotti contengono preziose materie prime che possono essere riciclate.



Pronto soccorso: cosa posso fare se il mio cellulare è difettoso?

Prima di considerare il tuo smartphone come irreparabile o di farlo riparare in modo costoso, puoi provare tu stesso alcune misure. I problemi possono spesso essere risolti con semplici trucchi. Ecco i passaggi più importanti per la risoluzione dei problemi e il primo soccorso:

1. Riavvia

Molti problemi software possono essere risolti con un semplice riavvio. Tieni premuto il pulsante di accensione e riavvia il dispositivo. Se il telefono è bloccato, prova a forzare il riavvio (su molti dispositivi: tieni premuto il pulsante di accensione + il pulsante di riduzione del volume).

2. Controlla la batteria e i problemi di ricarica

- Utilizzare un cavo di ricarica o una presa diversi per verificare se il problema riguarda l'accessorio.

- Se la batteria si scarica rapidamente, prova a chiudere le app in background o ad attivare la modalità di sospensione.

- Il surriscaldamento può indicare una batteria difettosa: in questo caso, spegni il dispositivo e lascialo raffreddare.

3. Ispeziona il display per verificare che non sia danneggiato

- Se lo schermo rimane nero, può essere utile un hard reset.

- Se il touchscreen non risponde, controlla se il problema è causato da una o più protezione per lo schermo.

- In caso di macchie o linee sul display, la  causa potrebbe essere una connessione interna allentata, quindi di solito solo una riparazione aiuta.

4. Risolvi i problemi del software

- Svuota la cache: nelle impostazioni, puoi eliminare i dati memorizzati nella cache per eliminare gli errori.

- Disinstalla l'ultima app: se il problema si è verificato dopo l'installazione di un'app, rimuovila.

- Controlla l'aggiornamento del software: a volte i bug possono essere corretti da un aggiornamento.

5. Testa le connessioni

- Attiva e disattiva la modalità aereo per risolvere problemi di rete o Wi-Fi.

- Se il telefono non riesce a trovare una rete, controlla la scheda SIM: potrebbe essere utile estrarla brevemente e reinserirla.

- In caso di problemi con Bluetooth o Wi-Fi,  spesso è utile ripristinare le impostazioni di rete.

6. Impostazioni di fabbrica come ultima risorsa

Se il telefono continua ad avere problemi, puoi ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica. Attenzione: questo cancellerà tutti i dati! Assicurati di fare un backup in anticipo.

7. Prendi in considerazione la riparazione

Se nessuna delle misure sopra elencate aiuta, potrebbe esserci un difetto hardware. In questo caso, puoi:

- Verificare se c'è ancora una garanzia.

- Vieni in uno dei nostri negozi jusit.

- Se una riparazione non vale la pena, valuta se la vendita o il riciclaggio sono un'opzione.

Conclusione: quando il tuo cellulare è davvero rotto?

Non tutti i problemi significano che il tuo smartphone è permanentemente difettoso. Gli errori del software possono spesso essere risolti con semplici accorgimenti, mentre molti problemi hardware possono essere risolti anche con la riparazione.

Sai che il tuo telefono è rotto se:

- Non può più essere acceso o caricato.

- Il display rimane completamente nero o il touchscreen non risponde più.

- Funzioni importanti come il Wi-Fi, la telefonia mobile o la fotocamera si guastano in modo permanente.

- Il dispositivo continua a causare problemi anche dopo un ripristino o una riparazione.

Decisione finale: riparare o sostituire?

- La riparazione vale la pena se è inferiore al 50% del prezzo di un nuovo dispositivo.

- L'acquisto di un cellulare nuovo ha senso se il tuo ha più di 3-4 anni e spesso causa problemi.

- La vendita o il riciclaggio sono una buona alternativa se non vuoi più utilizzare il tuo dispositivo.


Unsere Partner