Vendere un vecchio cellulare: cosa bisogna tenere presente
Vuoi vendere il tuo vecchio smartphone? Che si tratti di iPhone o di Android, ci sono alcune cose importanti che devi assolutamente tenere a mente prima di affidare il tuo dispositivo a nuove mani.
Sia che tu voglia trasformare il tuo cellulare usato in denaro contante o semplicemente non voglia che rimanga inutilizzato in un cassetto, con la giusta preparazione puoi proteggere i tuoi dati, massimizzare il prezzo di vendita e trovare rapidamente un acquirente.
Vendere il proprio cellulare: cosa tenere a mente? I passi più importanti in sintesi
Se vuoi vendere un vecchio telefono cellulare, devi assolutamente considerare questi punti:
- Esegui un backup: esegui il backup dei dati come foto, contatti, messaggi e applicazioni.
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo: elimina tutte le informazioni personali
- Non dimenticare di rimuovere la SIM e la scheda SD!
- Verifica delle condizioni: controllo delle funzioni tecniche e delle condizioni visive
- Ricerca dei prezzi: confronta i prezzi di mercato attuali
- Scegli una piattaforma di vendita o un rivenditore affidabile, che ti garantisca sicurezza e trasparenza.
Con questa lista di controllo, sarai ben preparato ad affrontare il dilemma della vendita del tuo cellulare: a costa prestare attenzione?
La sicurezza dei dati prima di tutto: proteggi i tuoi dati personali
Che tu abbia uno smartphone Android o un iPhone, prima di cedere il tuo dispositivo devi assicurarti che tutti i dati personali siano cancellati in modo sicuro. Questo è l'unico modo per evitare che foto, messaggi o account finiscano nelle mani sbagliate.
Esegui un backup
Prima di vendere il cellulare, è necessario eseguire il backup di tutti i dati importanti. Questo include
- Foto e video
- Contatti
- Voci del calendario
- App e dati delle app
- Cronologia dei messaggi (ad es. WhatsApp)
Molti produttori offrono strumenti aggiuntivi come Samsung Smart Switch, Huawei HiSuite o Xiaomi Cloud per un backup esteso dei dati.
Assicurati che il backup sia stato completato correttamente prima di proseguire con il ripristino.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Dopo aver eseguito il backup dei dati, è necessario resettare completamente il dispositivo per eliminare le informazioni personali e consegnare uno smartphone "nuovo" al nuovo proprietario.
- iPhone: vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci/ripristina iPhone > Cancella tutto il contenuto e le impostazioni. Questo passaggio rimuove tutti i dati personali e ripristina le impostazioni di fabbrica del dispositivo.
- Android: apri Impostazioni > Sistema > Ripristino > Ripristino delle impostazioni di fabbrica. Il percorso esatto può variare a seconda del produttore. Assicurati che tutti gli account siano stati rimossi in precedenza.
Nota: un semplice reset senza aver prima rimosso l'account può portare a un blocco FRP (Factory Reset Protection) sugli smartphone Android; il nuovo proprietario non sarà in grado di sbloccare il dispositivo.
Rimuovi la SIM e la scheda SD
Prima di vendere il cellulare, assicurati di rimuovere la scheda SIM e l'eventuale scheda SD. Entrambe potrebbero contenere dati importanti:
- Scheda SIM: memorizza il numero di telefono, i contatti e i dati di accesso alla rete mobile.
- Scheda SD: spesso utilizzata per foto, video, musica e documenti.
Rimuovi gli account
Questo passaggio è fondamentale affinché il cellulare possa essere utilizzato da altri senza problemi:
- iPhone: Disconnettiti dal tuo ID Apple in Impostazioni > [Nome] > Disconnetti. Disattiva anche "Trova il mio iPhone" in Impostazioni > [Nome] > Dov'è?
- Android: Rimuovi l'account Google in Impostazioni > Account > Google > [Il tuo account] > Rimuovi. Questo è l'unico modo per disattivare il blocco FRP.
Dovresti aver trovato la tua risposta alla domanda "Vendere un cellulare Android: a cosa prestare attenzione?"
Controlla e ottimizza le condizioni, per migliori opportunità di vendita
Probabilmente ti starai chiedendo: cosa tenere a mente per vendere un cellulare usato? Una buona condizione ottica e tecnica aumenta notevolmente il valore di vendita. Questo ti permette di presentare il tuo smartphone nella migliore luce possibile:
- Pulisci accuratamente il dispositivo: le impronte digitali e la polvere non fanno una buona impressione!
- Controlla il display: ci sono graffi, crepe o errori di pixel?
- Test di funzionamento: fotocamera, altoparlante, pulsanti, microfono e porta di ricarica funzionano?
Vendi il tuo cellulare a jusit
Se vuoi risparmiarti la fatica, puoi vendere il tuo vecchio cellulare direttamente su jusit. Hai due opzioni:
- Vendita online: basta inserire il dispositivo, specificarne le condizioni, ricevere un'offerta e inviare.
- In loco: in uno degli oltre 125 negozi mobilezone in Svizzera, riceverai subito una consulenza professionale e un'offerta equa, senza stress da spedizione.
jusit ti offre sicurezza, trasparenza e prezzi equi se vuoi vendere il tuo vecchio cellulare.
Suggerimenti speciali a seconda del tipo di dispositivo
Non tutti gli smartphone sono uguali: a seconda del produttore, ci sono piccole ma importanti differenze nella preparazione della vendita.
Vendere un cellulare Samsung: a cosa prestare attenzione?
Gli smartphone Samsung hanno alcune caratteristiche speciali di cui bisogna essere consapevoli quando li si vende:
- Utilizzare Smart Switch: Con Samsung Smart Switch, è possibile creare facilmente un backup dei dati o trasferirli direttamente su un nuovo dispositivo. L'applicazione è preinstallata o disponibile gratuitamente nel Play Store. Ideale per foto, contatti, app e impostazioni.
- Rimuovere l'account Samsung: Molti utenti dimenticano il proprio account Samsung. Vai su Impostazioni > Account e backup > Account > Account Samsung > Rimuovi. Questo è l'unico modo per scollegare completamente il dispositivo.
- Disattivare il blocco di riattivazione: Questa funzione impedisce l'accesso non autorizzato dopo un reset. Disattivala in Impostazioni > Sicurezza > Trova il mio cellulare o in Impostazioni > Schermata di blocco e sicurezza. Potrebbe essere necessario inserire la password.
Suggerimento: dopo il reset, verificare se il dispositivo può essere avviato senza accedere a un vecchio account, per evitare di ricevere richieste dall'acquirente in un secondo momento.
Vendere un iPhone: a cosa prestare attenzione?
Quando si vende un iPhone, è particolarmente importante effettuare correttamente il logout dal proprio account Apple:
- Uscire da iCloud e disattivare "Trova il mio iPhone": Vai su Impostazioni > [Nome] > Esci. Assicurati che anche "Trova il mio iPhone" sia disattivato, altrimenti il blocco di iCloud rimarrà attivo e l'acquirente non potrà attivare l'iPhone.
- Opzionale - Ripristino tramite iTunes o Finder: collega l'iPhone a un computer tramite il cavo Lightning e utilizza iTunes (in Windows o nelle versioni precedenti di macOS) o il Finder (macOS Catalina o superiore) per ripristinare il dispositivo e reinstallarlo completamente.
- Aggiornare iOS: Se consegni il dispositivo all'acquirente mentre è ancora in uso, installa la versione iOS più recente, se possibile. Un sistema aggiornato migliora l'esperienza d'uso e aumenta il valore del dispositivo.
Nota: un iPhone con un blocco di iCloud attivo è praticamente inutilizzabile per il nuovo proprietario; assicurati che tutti i passaggi siano stati eseguiti correttamente.
Vendere un cellulare Android: a cosa prestare attenzione?
Android non è solo Android: a seconda del produttore, ci sono differenze nel backup, nel reset e nella gestione degli account, tra cui
- Huawei HiSuite
- Xiaomi Cloud
- Telefono clone Oppo
Sono utili se si desidera trasferire il dispositivo direttamente su un nuovo modello o se non si utilizza un account Google.
- Individuare la funzione di ripristino: Spesso si trova in Impostazioni > Sistema > Ripristino. Non tutti i dispositivi Android hanno l'opzione di reset nello stesso punto. Se necessario, utilizza la funzione di ricerca nelle impostazioni.
- Rimuovere l'account Google: prima del ripristino, è necessario eliminare tutti gli account Google dal dispositivo (Impostazioni > Account > Google > [Account] > Rimuovi). Questo è l'unico modo per disattivare il blocco FRP (Factory Reset Protection), un meccanismo di protezione che altrimenti vincola il dispositivo al tuo account.
Se hai protetto il tuo dispositivo Android con un PIN, un modello o un'impronta digitale, dovresti anche rimuovere questi blocchi prima di cederlo.
Conclusione
Vendere un vecchio cellulare: a cosa prestare attenzione? La risposta è chiara: la protezione dei dati, le condizioni e il canale di vendita sono fondamentali. Solo se si affrontano tutte le fasi, dal backup al reset fino al confronto delle offerte, è possibile vendere in modo sicuro e senza preoccupazioni.
Un fornitore professionale come jusit ti aiuta anche a gestire la vendita in modo sicuro e senza stress. In questo modo è possibile trasformare rapidamente e facilmente un dispositivo inutilizzato in denaro contante.